ASSEMBLAGGIO SEMILAVORATI E PRODOTTI FINITI

Macchine e Utensili utilizzati: Area organizzata per l'ultimazione dei prodotti, che avviene tramite assemblaggio con bulloneria oppure con saldatura a filo.

E' anche l'area dedicata al controllo e ai test di funzionamento dei prodotti.

Personale Addetto: 3 Tecnici Specializzati

Area Dedicata: circa 200 mq.

Note Descrittive: L'assemblaggio dei vari semilavorati permette di ottenere un prodotto finito, che ha una propria identità fisica e strutturale, e che può essere utilizzato autonomamente per sfruttarne appieno le peculiarità. In fase di assemblaggio, oltre all'effettiva funzionalità, si controllano aspetti più particolari, come la precisione della realizzazione, la distanza delle parti da assemblare, la qualità dei fori e dei tagli e quant'altro.

Le fasi di controllo in fase di assemblaggio comportano l'eventuale modifica dei parametri di taglio e foratura definiti nelle fasi precedenti: viene inserito in lavorazione un prodotto test, che serve per controllare la precisione e la realizzazione a regola d'arte di ogni suo singolo componente.

L'assemblaggio di RM Metallica viene operato da un tecnico specializzato, che si occupa di unire le parti meccanicamente (a mezzo di saldatura) oppure pneumaticamente (con utensili a pressione).